Benvenuti al Circolo della Scherma Jonica
siamo il sodalizio per la scherma ad Acireale, un circolo che affonda le proprie radici nella tradizione schermistica del nostro territorio : dal periodo mitico del grande C.U.S. Catania, al miracolo della scherma acese, dai padri della scherma catanese , i maestri Pasquale Timmonieri e Raffaele Manzoni, al tecnico che ha portato la scherma acese sul tetto del mondo, Il maestro Domenico Patti, l'unico ad essere stato allievo di entrambi i caposcuola etnei, l'unico ad avere formato atleti che, ad oggi, hanno conquistato 6 medaglie olimpiche (2 ori , 3 argenti, un bronzo) e 3 medaglie olimpiche giovanili (2 ori, un argento) e che oggi è alla guida tecnica del Circolo della Scherma Jonica, il maestro siciliano che, con gli atleti cresciuti sotto i suoi insegnamenti , ha portato il maggior numero di medaglie alla scherma isolana.
Un circolo che sotto l'impulso della tradizione volge lo sguardo al futuro, affinchè questa tradizione, con passione e competenza, si perpetui nel tempo.

Le maglie azzurre del maestro Patti sono: 63
Le medaglie internazionali del maestro Patti sono: 68
392 piazzamenti tra i "top 8" in competizioni nazionali
APPROFITTA DELL'ANNO OLIMPICO !
VIENI A PROVARE LA SCHERMA nella palestra della Medaglia d'Oro Olimpica di Parigi 2024 ALBERTA SANTUCCIO
Per i nati nel 2017-2018-2019-2020 promozione per festeggiare la medaglia d'oro ai Giochi Olimpici di Parigi 2024
i mesi di settembre, ottobre e novembre saranno omaggio
Iscrizioni dal 03 settembre 2025 in via Felice Paradiso 3 - ACIREALE
sala scherma di 700 mq al centro della città
Per informazioni : 347 9933716 - 347 5846594
LA COPERTINA DI OGGI
CAMPIONATI EUROPEI ASSOLUTI - GENOVA 2025
ALBERTA SANTUCCIO SEMPRE SUL PODIO
Non delude le aspettative la poliziotta acese di adozione schermistica della Scherma Jonica, ancora una volta porta in alto il nome della sua città, del suo club ... ancora una volta nell'olimpo internazionale di questa specialità, ancora una volta sul podio in una competizione di livello assoluto. Una gara difficile , in cui Alberta ha dovuto superare nell'ordine l'amica Rossella Fiamingo , che ricordiamo è stata "solo" bi-campionessa mondiale, l'ungherese Muhari, che è la numero 2 del ranking mondiale, l'altra amica e compagna Giulia Rizzi, numero 3 dello stesso ranking, prima di cedere al minuto supplementare (il match si era chiuso in parità) alla estone Lehis, anche lei già campionessa europea. Questa medaglia è l'ennesima perla nel il suo palmares e per l'orgoglio della sua città , ma Alberta ha aperto ed indicato una strada, adesso ci vogliono altre che quella strada la percorrano ... e non si creda che sia una strada sempre agevole , dietro il sorriso che vedete in queste immagini ci sono tanti tanti tanti momenti difficili e tante sconfitte da cui ci si è dovuti rialzare ... la strada c'è , chi ha il coraggio di incamminarsi ?
ANCORA UN BRONZO DAGLI EUROPEI PER LA NOSTRA ALBERTA
Si conclude la rassegna continentale di scherma, la spada femminile porta in dote ancora una medaglia di bronzo... ed è una medaglia targata Alberta Santuccio! La poliziotta della Scherma Jonica Acireale è stata protagonista di una rimonta entusiasmante contro l'Estonia. Opposta a Katrina Lehis, da cui era stata superata di misura nella prova individuale, si prende la rivincita recuperando il - 3 con il quale era salita in pedana per poi piazzare , nel minuto supplementare, la stoccata che regala all'Italia la medaglia di bronzo. Una stoccata che ci ha tanto ricordato quella sera di Parigi di un anno addietro! Ma la stagione non è ancora finita : tra un mese i Campionati del Mondo a Tbilisi in Georgia.
ALBERTA SANTUCCIO
SCRIVE LA STORIA DELLA SPADA FEMMINILE ITALIANA
CAMPIONESSA OLIMPICA AI GIOCHI DI PARIGI 2024
Si corona il sogno sportivo di Alberta Santuccio, la spadista catanese, in forza alle Fiamme Oro ed al Circolo della Scherma Jonica Acireale, cresciuta sotto gli insegnamenti dell'ormai mitico maestro Mimmo Patti.
Ieri sera in un Grand Palais reso una bolgia infernale dalla tifoseria transalpina, con le compagne Rossella Fiamingo, Mara Navarria e Giulia Rizzi (due catanesi e due friulane), si è appesa al collo quella medaglia che rappresenta il sogno per tutti gli atleti: la medaglia d'oro olimpica... e superare le francesi a casa loro, davanti a 8.000 connazionali urlanti, è stata impresa che rimarrà nella storia, anche perché trattasi del primo oro olimpico in assoluto nella storia della spada femminile italiana. Una medaglia d'oro che parte da lontano, da quando Alberta, appena dodicenne, decide di affidarsi al maestro Mimmo Patti, facendo la spola quotidiana, con mamma Giuseppina, tra Catania e Acireale.
Con il maestro Mimmo Patti Alberta cambia pelle assimilando i concetti innovativi per la spada del tecnico catanese, che stavano già mettendo in luce altri atleti acesi quali Enrico Garozzo e Marco Fichera. La carriera di Alberta spicca il volo e sotto la guida appassionata di Mimmo Patti arrivano sette titoli italiani in otto anni, due volte campionessa europea e campionessa del mondo under 17, argento individuale e oro a squadre ai Giochi Olimpici Giovanili di Singapore 2010, oltre una pioggia di medaglie internazionali individuali e a squadre. Entrata in Polizia dal 2016 si allena a Roma presso la palestra delle Fiamme Oro con il maestro Daniele Pantoni (ottimo amico di Mimmo Patti) ma il legame con il suo maestro e la sua palestra continua ancora oggi e così in questi anni Alberta ha continuato a portare in alto il nome del suo maestro e della sua terra, arrivando al bronzo olimpico di Tokio 2020, al doppio argento mondiale di Milano 2023, all'oro a squadre e bronzo individuale agli europei 2024 , fino alla storica impresa di ieri sera al Grand Palais parigino.

sede
via Felice Paradiso 3
95024 - Acireale
telefono
347 - 5846594
347 - 9933716
Il caposcuola
maestro Raffaele Manzoni1917 - 2011

I nostri sponsors


Via Sparavita 8, C.da Airone
95019 Zafferana Etnea (CT)
Pizzeria ufficiale
del
Circolo della Scherma Jonica
provare per credere !
La nostra canzone

Santa Veronica Giuliani protettrice degli schermidori


SOSTIENI IL CIRCOLO DELLA SCHERMA JONICA CON LA DONAZIONE DEL 5 X 1000 ... UN GESTO GRATUITO MA DI GRANDE AIUTO PER LA NOSTRA ATTIVITA'

Il maestro Domenico Patti insignito nel 2010 della "Palma di Bronzo" al merito tecnico del C.O.N.I.
CAMPIONATI UNDER 20
... E VENNE IL GIORNO DI AURORA !

Ritorni a casa mesti , con la consapevolezza delle proprie capacità , del proprio valore ed anche di non averli sfruttati come si poteva e come si sarebbe dovuto. Fiumi di parole, di analisi, di ricerca di cause , di perchè .... quante volte !
Ma una frase giganteggiava su una sorte che sembrava accanirsi malevola : IO NON MOLLO !
Aurora Cristina, 16 anni, fisico da modella, sorriso disarmante e due occhi che troppo spesso la delusione ha riempito di lacrime ... nell'ultima gara utile della stagione coglie il risultato più importante della sua carriera : 3^ classificata ai Campionati Italiani under 20, lei appartenente ancora alla categoria inferiore delle under 17. Un risultato che non ha del miracoloso, perchè da sempre è stato nell'aria , come il profumo di una pietanza pronta, da gustare , ma per cui non trovi a volte le stoviglie, a volte le posate, a volte la tavola da imbandire .... Oggi hai vinto contro l'avversaria per te più ostica, più subdola, nascosta: hai vinto contro Aurora ! Hai vinto quando in pedana non hai avuto più paura di ciò che c'era in ballo e mi hai chiesto : "voglio sapere cosa mi sto giocando" ... ti ho risposto : "sicura di volerlo sapere ?" ... mi hai detto: "si, sicura" ... ti ho detto: "ti stai giocando la tua vita agonistica !" ... e tu mi hai detto : "dimmelo ancora" ... lì ho capito che forse un'altra Aurora stava nascendo. Hai ancora tanta strada, tanto lavoro da fare , perchè oggi non sei arrivata, sei partita. Avrai altri momenti difficili da superare , tanti altri, allora ripeti alle contrarietà IO NON MOLLO ! ... e arriverai dove vuoi arrivare .
Mimmo
I NOSTRI GEMELLAGGI
li vedi ? .... sono ragazzi come te ... sono acesi come te ... diventare come loro, magari, non è facile ..... ma è possibile ... sono cresciuti tutti con il maestro Domenico Patti !
VIENI A PROVARE LA SCHERMA
In via Felice Paradiso
3 - sala scherma di 700 mq al centro della
città
Due mesi di prova gratuiti
Iscrizioni aperte presso la sala dal 03 Settembre 2025
Pre-scherma 4-5 anni - Avviamento alla scherma 6-7-8 anni
Per informazioni : 347
9933716 - 347 5846594